Welcome Ramsey, la lezione dei tifosi dell’Arsenal

Se vi è bisogno di qualche referenza per presentare Aaron Ramsey, occorre semplicemente scorrere i tweet di tutti i tifosi dell’Arsenal che, col cuore a pezzi, ma con grande orgoglio, hanno provveduto a salutare il loro golden boy, che a 28 anni ha deciso di intraprendere l’ultima sfida della sua carriera, augurandogli solo il meglio.
Empatia vera, quella tra il centrocampista gallese e i tifosi Gunners; da quando si era cominciata a spargere la voce di un accordo trovato da Aaron con la Juventus, sono stati molteplici i tentativi dei tifosi dell’Arsenal per cercare di persuaderlo a rimanere “at home“. Nessun astio, nessun tentativo di rinfacciargli qualcosa. Solo enorme dispiacere nel saperlo sempre più vicino all’uscio di casa
Absolute professional in a farce of a situation. Still hoping by some miracle you stay… Your replacement has to be a VERY good signing to be anywhere near an improvement on what we are letting go for free… 🤦♂️⚽️
— Pete Sparks (@PeteSparks2012) January 5, 2019
Stay 😢😭💔😔
— #MerciArsène22 (@khaled_baaag) January 5, 2019
WE WANT YOU TO STAY
WE WANT YOU TO STAY
AARON RAMSEY
WE WANT YOU TO STAY
😭😭😭😭😭😭😭— GoonerGoggz (@GoonerGoggz) January 5, 2019
Un’ondata di amore sconfinata e senza soluzione di continuità, figlia dell’enorme riconoscenza. Nata da quando il numero 8 si era trasferito a Londra da Cardiff, ancora 19enne. Le oltre 330 presenze in tutte le competizioni hanno saldato sempre di più un rapporto durato quasi 11 anni, dove, Ramsey dixit, il supporto dei tifosi dell’Arsenal non gli è mai mancato, nel bene (come i gol nelle finali di F.A Cup) e nel male (come quando si ruppe una gamba, proprio 9 anni fa di questi tempi)
Che lezione, quella dei tifosi dell’Arsenal; deve essere dura, per gente orgogliosa come loro, vedersi sfilare a parametro un loro beniamino, da un club che solo pochi anni fa non poteva permettersi nemmeno Van Persie, e che gioca in una “farmers league“, come viene chiamata la Serie A da quelle parti. Ma l’amore, l’orgoglio, la riconoscenza, e sopratutto la classe e la signorilità, vengono prima di tutto.
Good luck Aaron! Thanks for the cup final winners 😍
— Dan Critchlow (@afcDW) February 11, 2019
Thank you for everything, Aaron! Best of luck with your new adventure.
— Patrick Timmons (@PatrickTimmons1) February 11, 2019
Always showed for the ball, always ran the extra mile and always gave it your best. To come back from the injury you had to score two Cup final winning goals is outstanding. Thanks for everything and all the best in Turin. Top player. #OneAaronRamsey
— AFCAMDEN (@AFCAMDEN) February 11, 2019
E allora è giusto godersi l’arrivo del gallese (terzo gallese della storia bianconera, dopo il grande Charles e il meno grande Ian Rush), godendoci anche il meritato tributo dei sui ex tifosi. Aspettando il nostro turno!
WELCOME AARON!