Chi togliereste al Napoli? – Gli autori rispondono

Luca MomblanoA due giorni da Napoli – Juventus, gli autori di Juventibus rispondono per voi a una semplice quanto interessante domanda: chi togliereste a questo Napoli? E per quale motivo?
Koulibaly, la chiave di quell’atteggiamento: senza, e si vince facile.
Sandro ScarpaAl Napoli toglierei un solo uomo: il magazziniere Starace, quello che porta il caffè a Sarri e ai giocatori durante l’allenamento. “Senza di lui e senza l’aroma di quel caffè Higuain a Torino sembra smarrito e poco coccolato e ha perso il sorriso e la via del gol”.
Giacomo ScutieroAllan, perché è il loro crumiro. E chi lavora anche quando si sciopera è un diverso da apprezzare.
Francesco AlessandrellaHamsik, perché se c’è uno che scrive le favole del calcio non può che aver pensato a questa partita per fargli raggiungere il record di Maradona.
Alex CampanelliHysaj, che costringerebbe Sarri a schierare sulle fasce il duo Maggio-Mario Rui facendo senz’altro divertire le nostre ali (posto che vengano messe in campo).
Claudio PellecchiaZielinski e Diawara, perché sono un hipster del cazzo e perché sono gli unici potenziali fuoriclasse tout court anche al di fuori del sistema di Sarri.
Jacopo AzzoliniCallejon. Non importa quanto tu stia giocando bene: prima o poi quella maledetta giocata gli riesce.
Dario PergolizziAl Napoli toglierei Sarri. Ma da agosto a maggio, mica solo venerdì (andando nello specifico della formazione, voto anche io Koulibaly).
Davide RovatiKoulibaly, perché questa Juve che non attacca mai la profondità ha bisogno di spazio fra le linee, e la sua missione in campo sarà negarcelo.
Fabio GiambòIntendendo il togliere qualcuno come fosse per inserirlo nell’undici della Juve, ad oggi, pur con tutto il dovuto rispetto per la forza effettiva dei partenopei, toglierei Hysaj, l’unico che giocherebbe titolare in bianconero in questo momento. Ciò non significa che si vincerà a mani basse al San Paolo, credo che si arrivi anche senza i favori del pronostico, ma sui singoli (poi collettivo, forza mentale e morale sono altri fattori) penso che ci sta poco da discutere.
Michele FuscoHysaj, perché sarebbe l’ unico sicuro di un posto da titolare. Ah, dimenticavo. Toglierei il dott. De Nicola. Al di fuori dei 3 crociati, solo 3 infortuni muscolari negli ultimi 4 anni.
Giuseppe GariffoCallejon perché sa fare le due fasi ed è di una concretezza rara per il ruolo che occupa.
Roberto SavinoSarei tentato da Koulibaly ma dico Callejon: 1) per quella sua giocata sul palo lontano, peraltro riuscitagli anche quando la nostra difesa era più collaudata e convincente; 2) perché il Napoli si regge sui meccanismi di gioco e lui è il giocatore che meglio li interpreta; 3) perché, proprio per questo, è ritenuto imprescindibile da Sarri il quale – non a caso – ha dovuto rinunciare allo spagnolo solo una volta nel biennio e per squalifica.
Federica ZicchieroCallejón perché i suoi inserimenti sul secondo palo potrebbero diventare un incubo per la nostra difesa.
Cristian PoltronieriMertens – parto togliendo il più forte e quello che mi piace di più dei loro.
Giancarlo Liviano D’ArcangeloInsigne. Il suo idolo era Del Piero, ma un gol alla Del Piero nella porta di Buffon non lo sopporterei.
Alexander SupertrampAllan: è il motore, il battito cardiaco della squadra. Se pulsa lui il ritmo si fa tambureggiante.
Lazar PerovicAl Napoli non toglierei nessun giocatore ma l’allenatore. Questo perché è tutto merito suo. È una squadra “mediocre” (inteso come non da scudetto) con molti problemi di rosa ma che lui non solo maschera bene ma esalta con un gioco fantastico. Nonostante comunque abbia molti limiti di mentalità.
Stefano UtzeriCallejon: perché è l’uomo che dà equilibrio, ha un’intesa perfetta con Insigne ed è un maestro di tagli e inserimenti.
Valeria ArenaCallejon. Per l’intelligenza tattica (scusate, non vedevo l’ora di spararmi anche io questa espressione). Più che altro perché vorrei evitare di avere gli incubi e sognare la notte quei tagli maledetti.
Giovanni LentiniCallejon perchè i suoi tagli hanno già messo in crisi il nostro esterno sinistro in passato e l’Alex Sandro del momento pare il giocatore ideale per esaltarne le caratteristiche.
Michael CrisciInsigne perché in una gara bloccata chi ha il tiro da fuori può essere sempre decisivo.
Gianluca CherubiniToglierei Hysaj: il Napoli si ritroverebbe a giocare senza i due terzini titolari, permettendoci di sfruttare a pieno le nostre ali utili a sfornare cross per Manzo.
Francesco FalzaranoHamsik perché segna spesso alla Juve e non e non segna da troppo tempo, é un goal da Maradona e in una partita come questa il calcio può giocare questi scherzi.
Luca MantovaniInsigne perché è in un momento di forma eccellente e in quella zona di campo potremmo andare in difficoltà.
Pietro SalvatoriCallejon. Perché senza lo scarico sul lato debole con quegli automatismi perfetti il Napoli gode solo a metà.
Vittorio AversanoGhoulam. È fondamentale per Sarri. Hey ma non c’è!
Massimo ZampiniAl Napoli toglierei quei 4 punti in più. E il premio a Sarri come miglior allenatore.