
Si è tenuta l’Assemblea degli azionisti Juventus Spa chiamata ad approvare il Bilancio 2018/19. Come negli anni precedenti, trovo interessante analizzare l’intervento di apertura del Presidente Andrea Agnelli, intervento che ci dà un quadro illuminante sullo stato del settore calcio in generale e della società Juve in particolare. Il discorso ha preso avvio da un video lanciato dallo stesso Presidente (d’ora in avanti AA), video emozionante che si è concluso con la affermazione “la Juventus non è solo un club di football”. AA ha ricordato che Juventus ha emesso in febbraio un bond (obbligazione) di 175 milioni di euro al quale sta per seguire un aumento di capitale sociale per 300 milioni dedicati interamente al piano di sviluppo della competitività sportiva, dei ricavi operativi e della maggior visibilità del brand sui mercati internazionali.
– il Real Madrid ha emesso bond per circa 600 milioni di euro;
– il Tottenham stesso lo ha fatto per quasi 500 milioni di euro.
– area sport (Paratici deus ex machina , ormai)
– area commerciale (a cura di Marco Re)
– area finanziaria (seguita da Giorgio Ricci)
2010: 172 milioni di euro
2019: 621 milioni di euro
2010: 85
2019: 258 (885 Con i tesserati)
2010: 162 milioni di euro
2019: 1470 milioni di euro
2010: Zero
2019: 8 scudetti e tutto il resto
2010: 43° posto
2019: 5° posto (Atteso a breve il 4° posto)
* 1,2 miliardi di interazioni mensili
* Juventus è ormai il 4° club al mondo per fans a livello europeo e vengono stimati oltre 400 milioni di tifosi nel mondo.
Opportunità:
* crescita incessante del settore, con ultimo anno a +5% e le leghe top five europee a +16% con 12 club che monopolizzano la scena e la cui crescita dipende ormai per oltre il 50% da ricavi commerciali, dunque minor peso dei diritti TV domestici che pesano ormai il 20% del fatturato;
* dunque una disintermediazione che impone riflessioni importanti sull’uso del digital che è canale che ti porta direttamente al tifoso/cliente;
* in tal senso i nuovi canali in costruzione TimVision per lega Serie A e UefaTV sono opportunità da cogliere;
* il calcio femminile, che apre a nuovi mercati e a nuovi consumatori
Minacce :
– il monopolio di pochi club sta portando tensioni all’interno delle leghe di riferimento e ci si domanda quali competizioni dovranno dovranno forse essere privilegiate…
– la pirateria, grave problema che drena risorse ai club detentori dei diritti sulle partite;
– la TV, strumento vecchio dove le fasce giovani hanno avuto un calo di frequenza del 40% , in totale decrescita;
– la crescita di intrattenimenti alternativi: AA ha citato gli E-Sports (sport elettronici virtuali) segnalando che la finale di League of Legends (gioco di strategia in tempo reale) ha avuto 59 milioni di spettatori…dunque nuovi competitor prima impensabili.
– veicolare un brand Juve moderno, innovativo ed iconico;
– mantenere lo sport al centro con la leadership sportiva italiana;
– rimanere nei primi 12 club europei per fatturato;
– ridurre i costi di retribuzione del personale entro il 60% dei ricavi operativi; – posizionare la Serie A nel mercato globale.
#finoallafine
JUVENTIBUS LIVE
Altre Notizie
Essere anti-juventini in Italia va di moda. È una...
Che il tifoso juventino si attenda un grande acquisto ad ogni...
di Nino Flash
Adattarsi o crepare, nel citatissimo “Moneyball”...
di Juventibus
Come ogni anno il calciomercato invernale, si conferma...