Lichtsteiner a due volti contro la Romania

Seconda partita per la Svizzera e seconda gara giocata dal nostro treno svizzero Lichtsteiner.
Stephan ha disputato due gare all’interno della partita, positiva quando doveva attaccare e negativa quando doveva difendere.
In attacco si è proposto con efficacia soprattutto nella prima parte (2 cross e 1 keypass), rimanendo sempre molto alto per via della salida lavolpiana che attua la Svizzera, pressando l’esterno rumeno appena entrava in possesso palla per recuperarla rapidamente. Inoltre attaccava la fascia sovrapponendosi a Shaqiri o si inseriva centralmente sfruttando il movimento verso l’esterno dell’esterno alto, schema già visto contro l’Albania.


In fase difensiva al contrario la prestazione è stata deludente, disattenta nonostante all’inizio sembrasse concentrato, non concedendo la profondità agli avversari.
L’errore che ha causato il rigore che ha portato al vantaggio rumeno è stata un’ingenuità che un calciatore della sua esperienza non dovrebbe commettere, segno della poca lucidità e concentrazione che Lichtsteiner aveva in fase difensiva.

Anche in un’azione susseguente al rigore, dove il n.2 svizzero ha sbagliato il tempo dell’anticipo e poi si è fatto saltare con troppa facilità, si è potuto notare la poca attenzione nella fase difensiva, un qualcosa di strano pensando al tipo di giocatore.

Una prestazione quindi non positiva nonostante l’impatto nella zona offensiva, visto che non è riuscito a dare quella solidità e sicurezza in difesa che solitamente fornisce e che da lui ci si aspetta.