Juventus 2019/20, le liste Uefa/Figc minuto per minuto

Circa un mese e mezzo alla fine del calciomercato, qualcosa di meno per le prime partite ufficiali di stagione, per ora a regnare sono le voci di calciomercato, in attesa che diventino ufficialità in entrata o in uscita: da queste dipenderà anche la struttura della Juventus 2019/2020, le liste che mister Maurizio Sarri presenterà a Figc e Uefa per affrontare le varie competizioni in cui i bianconeri saranno chiamati in causa. Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana da un lato, Champions League dall’altro. Tralasciando in questa fase i giovani che potrebbero essere inseriti in lista B, e dunque seguendo da lontano i movimenti collaterali posti in essere da Paratici ed il suo staff, proviamo a monitorare giorno dopo giorno quali potrebbero essere le scelte finali.
***LISTA FIGC***
Si ricordano velocemente i parametri di composizione:
– minimo 4 calciatori formati nel club (club trained player, ctp), cioè giocatori che tra i 15 anni (o l’inizio della stagione in cui hanno compiuto 15 anni) e i 21 anni (o la fine della stagione nella quale hanno compiuto 21 anni) siano stati tesserati a titolo definitivo per il club nel quale militano per un periodo anche non continuativo di 36 mesi o per 3 intere stagioni sportive;
– minimo 4 calciatori formati in Italia (association trained player, atp), cioè giocatori che tra i 15 anni (o l’inizio della stagione in cui hanno compiuto 15 anni) e i 21 anni (o la fine della stagione nella quale hanno compiuto 21 anni) siano stati tesserati a titolo definitivo per uno o più club italiani (affiliati FIGC) per un periodo anche non continuativo di 36 mesi o per 3 intere stagioni sportive;
– massimo 17 calciatori free;
– illimitati calciatori under-22 (lista B), cioè nati dopo l’1 gennaio 1997.
PORTIERI
1 – Szczesny
2 – Buffon (atp)
3 – Pinsoglio (ctp)
DIFENSORI
4 – Bonucci (atp)
5 – Rugani (ctp)
6 – Chiellini (atp)
TERZINI
7 – Alex Sandro
8 – Cancelo
9 – De Sciglio (atp)
CENTROCAMPISTI
10 – Pjanic
11 – Emre Can
12 – Ramsey
13 – Rabiot
14 – Khedira
15 – Matuidi
ESTERNI
16 – Bernardeschi (atp)
17 – Douglas Costa
18 – Cuadrado
ATTACCANTI
19 – Ronaldo
20 – Mandzukic
21 – Dybala (atp)
22 – Higuain
23 – Pjaca
24 – (ctp)
25 – (ctp)
LISTA B: De Ligt (difensore), Demiral (difensore), Pellegrini (terzino, atp), Bentancur (centrocampista), Kean (attaccante, ctp)
ALTRI: Perin (portiere, atp)
———————————————————–
***LISTA UEFA***
Si ricordano velocemente i parametri di composizione:
– minimo 4 calciatori formati e cresciuti nel club, cioè giocatori che tra i 15 anni (o l’inizio della stagione in cui hanno compiuto 15 anni) e i 21 anni (o la fine della stagione nella quale hanno compiuto 21 anni) siano stati tesserati e a disposizione per match ufficiali per il club nel quale militano per un periodo anche non continuativo di 36 mesi o per 3 intere stagioni sportive;
– minimo 4 calciatori formati in Italia, cioè giocatori che tra i 15 anni (o l’inizio della stagione in cui hanno compiuto 15 anni) e i 21 anni (o la fine della stagione nella quale hanno compiuto 21 anni) siano stati tesserati e a disposizione per match ufficiali per uno o più club italiani (affiliati FIGC) per un periodo anche non continuativo di 36 mesi o per 3 intere stagioni sportive;
– massimo 17 calciatori free;
– illimitati under-21 con almeno due anni di militanza nel club d’appartenenza (lista B).
PORTIERI
1 – Szczesny
2 – Buffon (atp)
3 – Pinsoglio (ctp)
DIFENSORI
4 – Bonucci (atp)
5 – Rugani (atp)
6 – Chiellini (atp)
7 – De Ligt
TERZINI
8 – Alex Sandro
9 – Cancelo
10 – De Sciglio (atp)
11 – Pellegrini (atp)
CENTROCAMPISTI
12 – Pjanic
13 – Emre Can
14 – Ramsey
15 – Rabiot
16 – Bentancur
17 – Matuidi
ESTERNI
18 – Bernardeschi (atp)
19 – Douglas Costa
ATTACCANTI
20 – Ronaldo
21 – Mandzukic
22 – Dybala (atp)
23 – (ctp)
24 – (ctp)
25 – (ctp)
LISTA B: Kean (attaccante, ctp)
ALTRI: Perin (atp), Demiral (difensore), Khedira (centrocampista), Cuadrado (esterno), Pjaca (attaccante), Higuain (attaccante)