Bar Rigore – Speciale Empoli-Juve

Capita che, in una autunnale serata di fine ottobre, tu ti stia giocando il secondo tempo della decima giornata di campionato. Vieni da una trasferta europea molto dispendiosa, e giochi in maniera sciatta, con la spina staccata, contro una piccola, già bisognosa di punti. Prendere gol e affannarti a rincorrere è un attimo. Poi, al minuto 53 di suddetta partita, capita che per la prima volta dopo 10 giornate ti assegnino un rigore, border line, di quelli che dare o non dare non rappresenta mai lo scandalo del secolo. Capita che il tizio che lo ha realizzato, pareggiando quindi l’incontro, dopo poco più di un quarto d’ora, risolva la contesa inventandosi un gol da cineteca, di quelli che lascia il mondo a bocca aperta. Il mondo certo, ma non il tuo paesello, che oramai da minuti si dilania sul tuo ennesimo furto. Questa è stata Empoli-Juventus, e di seguito, queste sono le reazioni di chi, dopo 10 giornate passate a mordersi la lingua e a sperare, ha potuto finalmente sublimare la propria frustrazione, dando libero sfogo alla propria ira!
Non si può che cominciare da chi rappresenta a pieno titolo il sud, e soprattutto Napoli, da anni: il bolognese Ivan Zazzaroni:
Ma che rigore è? Bah. #EmpoliJuventus
— Ivan Zazzaroni (@zazzatweet) October 27, 2018
Zazza a Napoli ci lavora, a Napoli vende la maggior parte delle copie del suo CorSport; E insomma, bisogna preservare la propria sicurezza, e il proprio stipendio, che diamine! Infatti arrivano subito commenti di sostegno a questa acuta osservazione:
Niente di nuovo Ivan!solo in questo paese sono permesse certe cose! #vergogna
— Diego Maradona Jr (@DiegoMaradonaJr) October 27, 2018
Ma visto il clamore suscitato dal tweet, il nostro, dopo un paio d’ore, si cimenta in una dei migliori “chiagne e fotti” della storia (ha assimilato bene la lezione insomma), e si trincera dietro al più classico dei “che schifo i social“!
Vi spiego Twitter: ho solo posto un dubbio sul rigore della Juve, non ho scritto che era un’invenzione, eppure una valanga di dementi ha scaricato merda a prescindere.
Rileggere, please. Bah.
Portobello? #buonaserata— Ivan Zazzaroni (@zazzatweet) October 27, 2018
Dai dubbi di Zazza passiamo alle certezze di uno, Carlo Alvino, che stranamente era davanti alla TV a guardare la partita della Juventus (conosco juventini che guardano meno partite della Juve di lui), e dopo l’iconico “AliBaBanti” post Juve-Napoli, questa volta ricorre all’appello generale: BASTA COPRIRLI!
Desidererei conoscere in quale pagina del regolamento del giuoco del calcio c’è la definizione di “rigore d’astuzia” e se lo stesso è sanzionabile. Per favore rispondetemi altrimenti stanotte non dormo. Ditemi che siamo su “scherzi a parte” vi prego! Basta coprirli! Basta!
— Carlo Alvino (@Carloalvino) October 27, 2018
Tutta Napoli è in subbuglio, e dalla redazione del prestigiosissimo “Il Roma”, si staglia un eroico Giovanni Scotto, che si cimenta in un affascinante quanto allucinante capolavoro logico: E’ FALLO DI DYBALA!
#Juventus in difficoltà, ed ecco arrivare il rigore inesistente. Giustamente l'arbitro non osa guardare il #Var, altrimenti avrebbe dovuto fischiare fallo contro. #SempreLostessoFilm #EmpoliJuve
— Giovanni Scotto (@scottotweet) October 27, 2018
Abbiamo scoperto il "rigore d'astuzia". Una volta si davano perché l'attaccante subiva fallo.
— Giovanni Scotto (@scottotweet) October 27, 2018
E questa curiosa tesi è ripresa da uno che di solito la logica sa utilizzarla con la maestria con cui un sarto utilizza ago e filo: TANCREDONE PALMIERI!!!
Qualcuno ha riprese in tempo reale del rigore su Dybala?
Perché nelle immagini dal basso frontali Bennacer si allunga il pallone rubandolo e Dybala sembra quasi frapporvisi in mezzo, e in quel caso altro che rigore sarebbe ostruzione.
Ma sembra caso da vedere a velocità normale— Tancredi Palmeri (@tancredipalmeri) October 27, 2018
Ecco qua, l’immagine migliore che conta è la prima, velocità normale e inquadratura larga.
A me pare un rigore assurdo: Dybala non va sul pallone, nemmeno prende lo spazio fra Bennacer e il pallone, ma va proprio a metterglisi davanti con il corpo.
Boh pic.twitter.com/gLQ1tZsiL4— Tancredi Palmeri (@tancredipalmeri) October 27, 2018
Ma ritorniamo a Napoli, anzi, facciamo un salto a Saxarubra, dove Napoli è rappresentata dal sempre allerta Enrico Varriale, che come la più abile delle sentinelle, twitta immediatamente, senza riuscire a contenere lo sdegno, e ricordandoci per chi lavora da anni Calvarese:
Corsi e ricorsi storici, #Calvarese..
— enrico varriale (@realvarriale) October 27, 2018
D’altronde, si capisce perfettamente al minuto 3.32 di questi highlights perchè il buon Enrico nutra enormi perplessità sulle capacità di Calvarese:
Restando in Rai, registriamo la reazione del buon Alessandro Antinelli, il quale però riesce a restare nell’ambito della razionalità:
Il rigore era discutibile.
Cristiano Ronaldo no. #EmpoliJuve #cr7— Alessandro Antinelli (@AleAntinelli) October 27, 2018
Cosa che purtroppo non riesce all’ambiguo Massimo Caputi, sempre abile nel recitare il ruolo di osservatore super partes, ma sempre in prima fila quando c’è da spruzzare un po’ di quel sano veleno giallorosso, di quelli col sorriso, diciamo così:
Il rigore concesso da #Calvarese per il pari di #CristianoRonaldo è molto generoso. Forse ad accentuare la spinta di Bennacer su Dybala è stato il forte vento. #EmpoliJuventus
— Massimo Caputi (@MassimoCaputi) October 27, 2018
HA FATTO LA BATTUTA!
In Rai fanno anche mercato, e nell’ultima sessione si sono assicurati il buon Roberto Dupplicato (Urca, che colpo!), che dall’account del suo sempre serafico “Tackle duro Magazine“, si affanna per cercare di ereditare lo scettro degli oramai sessantenni Pistocchi e Ziliani:
Potete comprare pure il giocatore più forte del mondo, ma per pareggiare a Empoli sempre un rigore vi devono dare… pic.twitter.com/YQ1PUmB9rh
— Tᴀᴄᴋʟᴇ Dᴜʀᴏ ᴍᴀɢᴀᴢɪɴᴇ (@tackleduro) October 27, 2018
Nella ressa si butta anche il buon Fabrizio Biasin, caporedattore di Libero!
Rigore è quando arbitro se ne infischia. #EmpoliJuve
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) October 27, 2018
Il buon Biaso in realtà è un bravo guaglione, ma questa fissa sulla “Var a gare alterne” lo perseguita oramai da settimane. Si tranquillizzi comunque, in questo caso nemmeno il Var avrebbe potuto cambiare nulla. Detto ciò, il nostro, come già specificato, ama più il calcio delle polemiche, e infatti non si esime dal commentare il gioiello balistico di CR7:
Da "Cristo si è fermato a Eboli" a "Cristiano non si è fermato a Empoli" il passo è breve: ammazza che gol.#Ronaldo#EmpoliJuve
— Fabrizio Biasin (@FBiasin) October 27, 2018
Passiamo quindi da Libero a Repubblica (dove la Juve viene fatta seguire da gente come Emanuele Gamba…), e qui il capolavoro arriva direttamente da uno dei loro account ufficiali:
Empoli-Juve, Rugani parla con l'arbitro: il labiale fa infuriare i tifosi https://t.co/ojNgmgKHmr
— Repubblica Tv (@RepubblicaTv) October 27, 2018
Eh si, sono proprio anni meravigliosi!
Non poteva poi mancare il classico intervento illuminato di Luca Telese:
Ma certo! rigore per la Juve. Si poteva dubitarne? 🙂 #EmpoliJuve
— Luca Telese (@lucatelese) October 27, 2018
Chiudiamo però con un autentico delirio proposto dai nostri amici di Calciomercato.com, con un piccantissimo episodio della rubrica #Napolimania, con un brillantissimo intervento di tale Marco Giordano:
#Napoli mania: la #SerieA è finita, non ha senso proseguire. Chiedere a #Calvarese… #EmpoliJuve https://t.co/bXIfdZlZXj pic.twitter.com/MPQA2VD4Ur
— calciomercato.com (@cmdotcom) October 27, 2018
Ovviamente anche qui andiamo a lezione di chiagnefottismo; prima la paraculata sulla forza della Juve, con annesso aneddoto su una tifosa juventina che, commossa, ringrazia il giornalista in questione per le belle parole sulla Juve di Champions:
Si continua: la grande delusione, la rabbia per l’episodio indiscutibilmente inesistente, poi il concetto che in fondo siamo tutti una grande famiglia, e partite come quelle di ieri fanno male al calcio, soprattutto alla Juve e agli juventini!!!
Poi l’affondo finale: VIA LA JUVE DALL’ITALIA, ALTRIMENTI GLI STADI SI SVUOTERANNO:
In definitiva, se dovessimo mantenere l’attuale media, ci spetterebbero altri due rigori in questo campionato; non possiamo fare altro che darci appuntamento alla ventesima giornata. Sperando di non venire radiati anzitempo.